Falsi miti e stranezze vere dei discendenti di Guglielmo Tell
lunedì 1 novembre 2010
Ucci ucci ucci ucci... sento odor di...
Formaggini! Ok, ricordatemi di non ironizzare mai più sul mitico Caseificio di Airolo : lo so che neanche tanto tempo fa l'avevo descritto come la quintessenza della svizzeritudine invernale, e in effetti l'idea di andare a mangiare la fondue fromage sotto il San Gottardo mi fa sempre un po' sorridere. Però ve lo devo dire: ancora un po' acciaccata sono stata portata dal gentile consorte a cena in un bel ristorantino poco lontano da lì.. E, naturalmente, ci è scappata una visitina al Caseificio per fare scorta di latticini vari. Da quel che ho capito (ma aspetto smentite) tante di queste meraviglie portano il nome o di un Cantone o di una località elvetica - ad esempio il 'Bedretto' della foto, dall'omonima Valle -. E sapete una cosa? Sono davvero buonissimi. Per un'amante del formaggio come me, diventare svizzera in fondo è un po' come andare in Paradiso (qui lo dico e qui lo nego, eh... mica si può esagerare così!). Il top del top: una Tremola al merlot ticinese. Tanto svizzera che il mio frigo ormai sembra muggire! Quasi quasi mi faccio portare anche a mangiare la famosa 'fonduta'. L'odore è notevole. Ma, sono sicura, ci si abitua a tutto. ps. Mica mi sono dimenticata la promessa sulla sanità elvetica eh... ma, prima di parlarne, dovrò pur capirci qualcosa!
Ciaooo!!in effetti,non ricevendo tuoi feeds da un po',mi ero chiesta:ma la Svizzera l'avra' fagocitata?!Ed invece eccoti qui,con tanto di fromages ed intenzioni bellicose su aperitivoni e cene! Brava! Che bello rileggerti! Baci. Laura@RicevereconStile
@laura: no no, per il momento resisto... a fagocitarmi è il lavoro più che altro... :(
@luca: mi piace il formaggio, eccome... fuso, però, mi intimorisce (e mi stordisce). ma sono pronta a tutto, ormai ho deciso!
@carolina: nooooooooooooooo... non le conosco, e sì che tra le mie tante passioni le frolle sono più o meno in cima alla lista... ora che ci penso abbiamo comprato un pacchettino di frolle, ma era un pensierino per mia suocera. ahiiii, missà che me le sono lasciate sfuggire! non mancherò, comunque
Ciaooo!!in effetti,non ricevendo tuoi feeds da un po',mi ero chiesta:ma la Svizzera l'avra' fagocitata?!Ed invece eccoti qui,con tanto di fromages ed intenzioni bellicose su aperitivoni e cene! Brava! Che bello rileggerti!
RispondiEliminaBaci.
Laura@RicevereconStile
Ti piace il formaggio e ti sei sempre rifiutata di provare la fondue?
RispondiEliminaMa chi è lo strano qui? L'elvetico o la Itala?
E il grande weekend via è finito in Leventina? Male male voi...
Io adoro le frolle della Valle Bedretto!
RispondiEliminaLe hai mai assaggiate? Quelle a forma di S...
Creano pericolose dipendenze! :)
@laura: no no, per il momento resisto... a fagocitarmi è il lavoro più che altro... :(
RispondiElimina@luca: mi piace il formaggio, eccome... fuso, però, mi intimorisce (e mi stordisce). ma sono pronta a tutto, ormai ho deciso!
@carolina: nooooooooooooooo... non le conosco, e sì che tra le mie tante passioni le frolle sono più o meno in cima alla lista... ora che ci penso abbiamo comprato un pacchettino di frolle, ma era un pensierino per mia suocera. ahiiii, missà che me le sono lasciate sfuggire! non mancherò, comunque